Come ogni anno, a Udine, una delle quattro provincie del Friuli-Venezia Giulia, si svolge l'InnovAction, fiera dell'Innovazione in qualsiasi ambito tecnologico. Naturalmente, se di innovazione si parla, BloGemini non poteva mancare all'occasione, e per un pomeriggio intero siamo andati alla ricerca di stand che potessero deliziarci la vista.
Guarda caso, arrivati allo stand della Apple, i nostri occhi si sono illuminati davanti alla pura bellezza del MacBook Air. Purtroppo non era possibile utilizzare il nuovo Mac, poichè era l'unico pezzo della fiera, e il nostro morale, come si può immaginare, non poteva che essere a terra. Ma dopo aver parlato con il gestore dello stand, dopo aver detto che eravamo redatori di un blog, alla nostra richiesta di provare il MacBook Air, la risposta, con nostro stupore, è stata positiva.
Così, con immensa felicità, abbiamo iniziato a lavorare con il "gioiellino di casa Apple e, grazie alla guida (il gestore), abbiamo scoperto la bellezza del nuovo sistema operativo OS X Leopard. Molte le nuove applicazioni e molte le applicazioni ri-aggiornate, esempio il pacchetto Office e Msn Messenger, che permettono di avere un computer veramente funzionale e dettile. Non parliamo della grafica, spaventosamente perfetta, o del curatissimo design, curato in ogni dettaglio, con tastiera e trackpad ri-disegnati per una piacevolissima sensazione al tatto...=D
I contro, di questo amabilissimo MacBook, sono:
- Una sola entrata Usb;
- Non esiste l'entrata cd;
- Non esiste l'entrata al cavo della linea telefonica, con conseguente obbligo di entrare in rete solo con connessione wireless (in America probabilmente usano solo quella);
- Trattatelo con cura perchè al minimo urto potrebbe spezzarsi (questo punto è sarcastico!)
Quindi eccoci arrivati ad alcune foto, che immortalano uno di noi, all'esplorazione, prima del MacBook Air, poi dell'iMac...ma chi sarà quello nella foto, Gemini I o Gemini II?
Gemini I





